DAL PIANO NAZIONALE DEMENZE (PND)AL FONDO PER L’ALZHEIMER E LE DEMENZE 2024-2026
Dettagli e Iscrizioni evento
ISCRIVITI
Dettagli e Iscrizioni evento
Razionale
Dal piano nazionale demenze al fondo Alzheimer
La demenza è riconosciuta come una delle condizioni patologiche con il più alto costo sociale a livello globale. Si stima che i soggetti affetti nel mondo siano oltre 50 milioni e che tale numero sia destinato ad aumentare, includendo i Paesi in condizioni socio-economiche più svantaggiate. Il Piano Nazionale Demenze (PND) e il piano nazionale demenze al fondo Alzheimer del 2015 ha costituito un importante documento di sanità pubblica che ha fornito indicazioni strategiche per il miglioramento degli interventi nel settore delle demenze nel nostro Paese ed inizia a vedere oggi i percorsi operativi. Nel 2024 l’approvazione anche in Europa di farmaci eziopatogenetici per la cura della Malattia di Alzheimer ha stimolato un’ampia discussione con varie proposte sul contributo dei biomarcatori nell’identificare i pazienti candidati alla prescrizione di farmaci con possibile azione modificante la storia della malattia. Utilizzando algoritmi predittivi (biomarker neuroradiologici, neuropsicologici, liquorali, ematici ecc) si cerca di individuare quali soggetti sono in fase di conversione dalla condizione di deterioramento cognitivo lieve a demenza ma anche di migliorare la sensibilità e l’accuratezza della diagnosi differenziale e ridurre al minimo i ritardi diagnostici. In questo ambito vengono presentati i dati di Regione Lazio relativi al Progetto sulla “Diagnosi tempestiva del DNC” realizzato anche nei CDCD della ASL Frosinone con il primo finanziamento del Fondo Alzheimer del Ministero della Salute e viene rappresentata la progettualità futura 2024- 2026. Il fenomeno della disabilità e dell’assistenza alle patologie croniche richiede un impegno straordinario che si sta indirizzando verso lo sviluppo di una capacità di governance dei fenomeni complessi per rafforzare servizi e procedure di transizione dalle cure ospedaliere acute a quelle domiciliari o residenziali e viceversa, riducendo il peso dell’individuo sulla sua famiglia.
ISCRIZIONE ALL’EVENTO
ATTENZIONE!
Il periodo di iscrizioni è terminato!
Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo
form.santalucialife@libero.it.
Ora
12 Aprile 2025 8:00 - 18:00(GMT+02:00)
Luogo
Palazzo Badiale Cassino
Piazza Corte