Informativa privacy
Gentile utente,
a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito R.UE 2016/679),la Coop. Santa Lucia Life riconoscendo l’importanza dei suoi dati personali Le fornisce la presente informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del citato Regolamento e La informa che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di tutela della riservatezza e dei Suoi diritti.
NATURA DEI SUOI DATI
I suoi dati personali e o sensibili vengono raccolti al momento della richiesta di una prestazione sanitaria o dell’inoltro di un reclamo o suggerimento, e possono essere aggiornati in qualsiasi momento, qualora si rendesse necessario integrarli per lo svolgimento delle attività necessarie per l’erogazione della prestazione o gestione del reclamo o suggerimento.
La Cooperativa Santa Lucia Life raccoglierà e utilizzerà esclusivamente i dati strettamente necessari per le finalità del trattamento autorizzate.
Il trattamento di dati personali è vietato se l’interessato non ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche (art. 9, comma 1, lettera a) RUE 2016/679).
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati personali raccolti saranno trattati dalla nostra struttura per le seguenti finalità:
a) prestazione di servizi domiciliari e assistenziali alla persona;
b) gestione amministrativa/contabile strettamente connessa, correlata e strumentale ai servizi sanitari stessi;
c) programmazione, gestione, controllo dell’assistenza sanitaria e di tutte le attività amministrative connesse e correlate ai servizi erogati;
d) gestione di eventuali suggerimenti e/o reclami forniti attraverso l’apposito modulo disponibile sul nostro sito;
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati sono trattati nei modi previsti dalla legge e nel rispetto del segreto professionale e d’ufficio. I dati sono custoditi in maniera tale da assicurarne la riservatezza, evitarne la distruzione o l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla vigente normativa.
Il trattamento dei dati raccolti viene effettuato, attraverso supporti cartacei, informatici e telematici, soltanto da personale autorizzato.
CONSEGUENZE AL RIFIUTO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Suoi dati, comprese le categorie particolari di dati personali, deve essere da Lei liberamente espresso. E’ nostro dovere informarLa che il conferimento dei Suoi dati è indispensabile per l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla prestazione sanitaria richiesta e da noi erogata a tutela della Sua salute, comprese le connesse attività di natura amministrativa.
Un Suo rifiuto comporta l’impossibilità per l’Azienda di erogare la prestazione o il servizio sanitario da Lei richiesto oppure di completare le attività di carattere amministrativo connesse e correlate alla prestazione stessa.
Le sarà pertanto chiesto di esprimere, in forma scritta, il Suo consenso al trattamento dei dati rispetto a quanto descritto nella presente informativa.
CATEGORIE DI SOGGETTI CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
La comunicazione delle informazioni sul Suo stato di salute, in particolare la consegna dei referti, può essere effettuata soltanto a Lei o a un terzo da Lei delegato/autorizzato. I dati personali raccolti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti che svolgono attività connesse e strumentali alla prestazione dei servizi sanitari erogati come per esempio il Laboratorio Analisi cui sono delegati i prelievi effettuati e/o altre strutture sanitarie private per esigenze relative alla prestazione del servizio e/o attività amministrative strettamente connesse e correlate e altri enti destinatari per leggi e regolamenti,
Possono inoltre accedere ai Suoi dati personali i soggetti interni e/o esterni alla struttura (dipendenti e consulenti) in qualità di soggetti autorizzati e/o responsabili al trattamento al fine dell’adempimento delle mansioni e dei compiti loro attribuiti in funzione delle finalità in precedenza espresse.
In ogni momento può rivolgersi alla scrivente per ottenere informazioni aggiornate sull’ambito di comunicazione dei Suoi dati.
I Suoi dati non sono destinati alla diffusione.
TRASFERIMENTO DATI VERSO PAESI EXTRA UE
La Santa Lucia Life non intende trasferire i suoi dati verso paesi terzi (paesi extra-UE)
DIRITTI DELL’INTERESSATO:
Lei ha diritto di ottenere quanto dettato dagli articoli dal 15 al 22 del RUE 2016/679:
DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
«L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni» specificate all’art. 15, comma 1, lettere dalla a) alla h) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.15 del RUE 2016/679);
DIRITTO DI RETTIFICA
«L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa» (art. 16 del RUE 2016/679);
DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE [«DIRITTO ALL’OBLIO»]
«L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi» indicati all’art. 17, comma 1 lettere dalla a) alla f) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.17 del RUE 2016/679);
DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO
«L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi» indicate all’art. 18, comma1, lettere dalla a) alla d) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.18 del RUE 2016/679);
DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI
«L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora si verifichi una delle ipotesi» indicate all’art. 20, comma 1 lettere a) e b) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.20 del RUE 2016/679);
DIRITTO DI OPPOSIZIONE
«L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni» (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.21 del RUE 2016/679);
DIRITTO DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
« L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona» (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.22 del RUE 2016/679).
Titolare Dei dati
Santa Lucia Life Soc. Coop, Cf e Partita Iva 02700010602
Via Leuciana 63,03030 Castrocielo (Fr)
Tel/fax 0776/79495
Mail: santalucialife@libero.it
Pec: lucia.life@pec.it